• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Una “Messa per la pace” accende il Natale dell’Accademia musicale Naonis 

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
37
Condivisioni
735
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un accorato appello alla pace e alla speranza che cessino tutti i conflitti tra gli uomini: questo è il messaggio della partitura del compositore gallese Karl Jenkins “The Armed Men” ovvero “A Mass for Peace”, una Messa per la Pace, che l’Accademia Musicale Naonis ha scelto per il tradizionale ciclo di concerti di Natale che dall’11 dicembre al 15 gennaio la vedranno protagonista, tra Friuli e Veneto, con un ensemble di cori del territorio, solisti e voce recitante.

Domenica 11 dicembre alle 21.00 nel Duomo di San Nicolò di Sacile il debutto di questa nuova produzione affidata ai Cori Vincenzo Ruffo di Sacile, Insieme Vocale Città di Conegliano, Accademia Tetracordo di Vittorio Veneto, ai quali si unirà, per la data di Cordenons, l’Ensemble Armonia, che insieme all’Orchestra della Naonis offriranno al pubblico l’esecuzione di questa pagina così intensa e originale, con la voce narrante di Simonetta Zanchettin e i solisti Annagiulia Bonizzato, Claudio Sonego e Fiorella Zanchetta, sotto la bacchetta del maestro Alberto Pollesel.

“The Armed Man – a Mass for Peace”, scritta da Karl Jenkins nel 2000 su commissione del Royal Armouries Museum per le celebrazioni del millennio, è oggi una delle creazioni più famose dell’autore, apprezzata ed eseguita in tutto il mondo. La messa prende il nome da una omonima “chanson”medievale del XIV secolo, una melodia divenuta in breve molto popolare e ripresa in diverse opere musicali. Nel caso di Jenkins, la scrittura ha optato per una composizione suddivisa 13 brani ispirati ad altrettanti testi di valenza simbolica, in grado di coinvolgere la platea in un ascolto intenso, avvincente e nel contempo, drammatico. Ricca di contrasti ed effetti di notevole impatto emotivo, l’opera guida un percorso intimo che porta a vivere in prima persona la drammaticità della guerra, dagli esordi alle sue tragiche conseguenze, cui fa seguito l’anelito alla rinascita, all’alba di una nuova era di fratellanza.Passato oltre un ventennio dalla scrittura di questa pagina, che Jenkins volle dedicare alle vittime della guerra nel Kosovo, restano purtroppo d’attualità gli orrori dei conflitti che in molte parti del mondo, anche a noi molto vicine, coinvolgono popoli e nazioni. Oggi più che mai dunque il concerto vuole lanciare un accorato appello alla speranza, grazie al potere della musica e del canto, che guidano idealmente l’ascoltatore dalla guerra alla pace. 

Dopo la data di Sacile, il tour di concerti proseguirà a Vittorio Veneto il 17 dicembre, a Cordenons 18, a Pordenone il 7 gennaio, a Conegliano il 15 gennaio, sempre con il sostegno dellaRegione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e dei rispettivi Comuni e Parrocchie che ospitano gli eventi, tutti ad ingresso libero.

Informazioni sui concerti e programmi dell’Accademia Naonis sui profili social e sul sito web: www.accademianaonis.it 

Tags: MUSICA
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In