• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Vacanze di Carnevale 2023 Veneto e Friuli: quando iniziano e quanto durano

Le date delle vacanze di Carnevale 2023 in Veneto e Friuli

redazione redazione
07/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Nord Italia è famoso per la sua tradizione di celebrare il Carnevale con eventi colorati e allegri. La regione Veneto, in particolare, è nota per il suo celebre Carnevale di Venezia, che è una delle festività più antiche del paese. Il Carnevale di Venezia si svolge ogni anno nel periodo che precede il Mercoledì delle Ceneri e si contraddistingue per l’uso delle maschere. La Bauta, costituita da una maschera bianca, un tricorno nero e un mantello scuro, è uno dei costumi più famosi.

Il Friuli, d’altra parte, ospita il Carnevale di Sauris, dove le maschere tradizionali sono il Rolar, una maschera demoniaca, e il Kheirar, il “monarca delle coppie”. In questo Carnevale, i suonatori e ballerini, chiamati Balarì, si esibiscono per le strade del paese, mentre gli anziani mascherati, i Maschèr, si divertiranno a fare scherzi.

In entrambe le regioni, il Carnevale è un’occasione per i residenti di riunirsi, festeggiare e celebrare la tradizione.

Perché le vacanze di Carnevale sono importanti?

Il Carnevale, una delle festività più attese e celebrate in tutto il mondo, è ormai considerato un vero e proprio pilastro dell’industria turistica. In molte regioni del Nord Italia, specialmente in Veneto e Friuli, le vacanze di Carnevale rappresentano un momento di svago, divertimento e aggregazione per grandi e piccini.

La fama dei famosi Carnevali di Venezia, Bagolino e Sauris, attira ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo, che desiderano immergersi nella tradizione e nella cultura locale. I costumi colorati, le sfilate mascherate e le danze per le strade creano un’atmosfera unica e indimenticabile, facendo vivere ai partecipanti un’esperienza che va ben oltre la semplice vacanza.

Oltre a rappresentare un’importante fonte di guadagno per le attività locali, le vacanze di Carnevale offrono anche un’occasione per rafforzare i legami sociali e la coesione della comunità. La celebrazione del Carnevale è infatti un momento di unione e condivisione, dove tutti i partecipanti, indipendentemente dall’età o dalla provenienza, possono divertirsi e scatenarsi insieme.

In definitiva, le vacanze di Carnevale rappresentano una tradizione che non solo intrattiene e diverte, ma che ha anche un valore culturale e sociale inestimabile. Non a caso, questa festività viene celebrata da secoli e continuerà a farlo per molte generazioni ancora.

Ecco le date:

Vacanze di Carnevale Friuli Venezia Giulia: da lunedì 20 febbraio a mercoledì 22 febbraio 2023

Vacanze di Carnevale Veneto: dal 20 e al 22 febbraio

Scopri tutti i segreti e le curiosità sui più famosi Carnevali del Nord Italia e vivi un’esperienza indimenticabile! Clicca qui per continuare la lettura.”

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In