• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Voleva vivere come Lupin: 66 furti tra Friuli e Veneto. Arrestato 30enne albanese

L’uomo è stata rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile e dapprima condotto presso gli Uffici della Questura e poi, dopo le formalità di rito, associato presso la Casa Circondariale di Pordenone

redazione redazione
09/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Doveva scontare una condanna definitiva a 7 anni e 7 mesi e per sottrarsi alla pena aveva deciso di fare ritorno in Albania, suo paese di origine ma è stato rintracciato e tratto in arresto.

Si tratta di D.N., cittadino albanese di 30 anni, al quale sono contestati ben 66 episodi di furto commessi tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, tra la fine del 2018 e il febbraio 2019, quando, al termine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura di Pordenone e condotta dalla locale Squadra Mobile, denominata “operazioni Predoni”, D.N. veniva tratto in arresto unitamente ai suoi due complici in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pordenone.

Lo scorso novembre la Corte di Cassazione, concludendo l’iter giudiziario, dichiarava inammissibile il ricorso presentato dagli arrestati e confermava la sentenza della Corte d’Appello di Trieste; tuttavia pochi giorni prima della Pronuncia della Suprema Corte di Cassazione D.N., intuendo l’esito della pronuncia, aveva lasciato il territorio nazionale fuggendo in Albania dandosi alla latitanza.

Venivano così avviate le ricerche in ambito internazionale e dopo alcune settimane, grazie ad un lavoro sinergico tra gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pordenone ed il Servizio Per la Collaborazione Internazionale di Polizia – Ufficio per l’Esperto per la Sicurezza in Albania, D.N., 30 anni, veniva localizzato nel suo Paese di origine e tratto in arresto; qualche giorno fa è stato estradato in Italia ed associato presso la Casa circondariale di Viterbo dove sconterà la sua pena.

Inoltre, nell’ambito delle specifiche attività finalizzate alla ricerca di soggetti nei confronti dei quali pendono provvedimenti di cattura, gli agenti della Squadra Mobile hanno rintracciato e tratto in arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica del presso il Tribunale di Pordenone, D.D., sessantatreenne nativo della provincia di Vicenza ma da anni stabilmente residente a Pordenone, il quale deve scontare una pena ad anni 1 e mesi 1 di reclusione emessa di seguito all’inosservanza delle disposizioni delle misure alternative alla detenzione.

L’uomo è stata rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile e dapprima condotto presso gli Uffici della Questura e poi, dopo le formalità di rito, associato presso la Casa Circondariale di Pordenone.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In