• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Bufera nel Trevigiano e Friuli occidentale: allagamenti e alberi caduti. Danni ingenti

Aggiornamenti sul Maltempo: Eventi Estremi e Danneggiamenti a Nord-Est dell'Italia

redazione redazione
04/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo turbolente che hanno interessato le regioni nord-orientali d’Italia ieri pomeriggio e sera hanno scatenato una serie di eventi calamitosi. La caduta di alberi, allagamenti localizzati, interruzioni del traffico e blackout elettrici hanno caratterizzato l’inclemenza del maltempo.

Porcia, Tra le Aree Più Colpite

Nella località di Porcia, le conseguenze del maltempo sono state particolarmente importanti. Alcuni edifici sono stati scoperchiati e la zona ha subito gravi allagamenti. Questa situazione ha richiesto un intervento immediato delle forze di soccorso locali.

Situazione di Calma Dopo la Mezzanotte

Nonostante l’intensità dei fenomeni meteorologici che hanno imperversato durante la serata, a partire da mezzanotte la situazione è tornata alla normalità, senza ulteriori eventi significativi.

Ricezione di Segnalazioni in Sala Operativa

La Sala Operativa Regionale (SOR) ha ricevuto diverse segnalazioni di problematiche dai comuni di Gemona del Friuli, Pordenone, Porcia, Fontanafredda, Zoppola, Fagagna, Valvasone Arzene, Cividale del Friuli, Tarcento, Nimis, Pagnacco, e Treppo Grande. I dati raccolti forniranno un quadro completo dell’impatto del maltempo.

Punto sulla Situazione

Stiamo continuando a monitorare la situazione, con l’obiettivo di fornire tempestivamente aggiornamenti sulla gestione dell’emergenza. Invitiamo tutti i cittadini a seguire le indicazioni delle autorità locali per la propria sicurezza.

Furia della Natura nel Trevigiano

La quiete del 3 agosto nel Trevigiano è stata improvvisamente interrotta da un violento temporale. Una tempesta potente ha preso forma in pochissimo tempo, caratterizzata da raffiche di vento potenti e precipitazioni intense, mettendo a dura prova i residenti locali e l’infrastruttura della zona.

Danni Significativi a Farra di Soligo

A Farra di Soligo, le conseguenze della tempesta sono state particolarmente gravi. Il vento potente ha spazzato via la pesante tenda del negozio di articoli sportivi Berti Sport. Questo evento ha causato allarme e preoccupazione tra gli abitanti locali.

Provvedimenti del Sindaco in Risposta al Maltempo

Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo, ha prontamente comunicato tramite la sua pagina Facebook che, a causa del maltempo, sono state chiuse Via San Tiziano e Via San Giorgio. Inoltre, un segmento di Via Verdi che conduce a Sernaglia della Battaglia è stato interdetto a seguito della caduta di un albero.

Danni Strutturali e Paura tra la Popolazione

Non solo la vegetazione ha risentito della violenza del temporale: il tetto del maneggio Stella è stato letteralmente spazzato via dal vento. Questo incidente ha aumentato il senso di paura e incertezza tra i residenti della zona.

Ripercussioni e Azioni Future

L’incidente ha messo in luce la necessità di pianificare strategie di prevenzione e intervento più efficaci in caso di eventi climatici estremi. Rimane fondamentale la collaborazione tra istituzioni locali, operatori del settore e cittadini per far fronte a queste sfide.

Tags: PorciapordenoneZoppola
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In