• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Tre persone in arresto cardiocircolatorio in diverse località del Friuli Venezia Giulia

Sono 3 le persone che oggi sono rimaste vittima di arresto cardiocircolatorio e che sono state rianimate

redazione redazione
16/12/2022
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 3 le persone che oggi sono rimaste vittima di arresto cardiocircolatorio e che sono state rianimate, inizialmente con la guida al telefono degli infermieri della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria del Friuli Venezia Giulia (Sores) e quindi dagli equipaggi sanitari delle ambulanze e delle automediche inviate sul posto.

Questa mattina intorno alle 8:30, il primo caso a Tolmezzo. Un uomo di 75 anni che stava camminando in strada è stato colto da infarto e il suo cuore poi ha smesso di battere.

Dopo una chiamata al Nue112, gli infermieri della Sores hanno guidato al telefono le persone che si trovavano con lui in quel momento nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare fino all’arrivo dell’equipaggio di un’ambulanza giunta da Tolmezzo che ha continuato l’attività di rianimazione.

L’uomo è stato trasportato prima in ospedale a Tolmezzo, quindi all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, in codice rosso.

Il secondo caso si è verificato a Duino Aurisina, in abitazione. Vittima un cinquantenne colto da infarto in casa.

Anche in questo caso è stato fondamentale l’intervento guidato al telefono da parte degli infermieri della Sores che, contemporaneamente, hanno inviato a sirene sul posto l’ambulanza proveniente dalla vicina Monfalcone e l’automedica da Trieste.

L’uomo è stato trasportato poi in ospedale per tutte le cure del caso, in codice rosso.

Il terzo caso sempre a Trieste. Un uomo di circa 70 anni di età è stato colto da un infarto in un garage e poi il suo cuore ha smesso di battere. È stato rianimato dalle persone che si trovavano in quel momento con lui con la fondamentale guida dell’infermiere della Sores al telefono, fino all’arrivo dei mezzi sanitari inviati da Trieste (automedica e ambulanza) che lo hanno poi trasportato d’urgenza all’ospedale di Cattinara.

Nei casi di arresto cardiocircolatorio è fondamentale la tempestività. Gli infermieri della Sores guidano la persona al telefono nelle manovre di rianimazione anche quando si tratta di persone inesperte, grazie alla loro formazione e alla loro esperienza. La collaborazione con l’infermiere della sala operativa è fondamentale per chiunque si trovi a dover soccorrere una persona colta da arresto cardiocircolatorio, anche in assenza di un defibrillatore.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Fvg campione italiano di Mototurismo 2023 al Trofeo delle Regioni a Vico Equense, in Campania

2 Ottobre 2023
Cronaca

In arrivo “Borc Trail”, la festa del Trail Running

2 Ottobre 2023
Cronaca

Three Lakes Trail, Zecchin e Chieu vincono la “Maratona del Cielo”

1 Ottobre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Magraid in rosa e Duathlon nella steppa: tra sport e ricordo

1 Ottobre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In